Le competenze per il lavoro nel 2021.
Digitale, tecnologie IT e nuove skills. Le previsioni di inizio anno si sono andate consolidando in questi mesi e le
Il Fondo Nuove Competenze.
Il nuovo lavoro in formazione. Il mondo del lavoro – in questo periodo con maggiore urgenza – chiede la maturazione
I fondi regionali, nazionali e il Fondo Sociale Europeo.
Le risorse finanziarie carenti spesso rappresentano un limite allo sviluppo di un’impresa, in termini di capitale umano, competenze del personale
I fondi paritetici interprofessionali.
Per le imprese che intendono offrire una formazione continua e specializzata ai propri collaboratori esistono strumenti dedicati, molto efficaci, un’opportunità
Le lingue per il lavoro, quali sono le più richieste?
LE LINGUE STRANIERE PER LAVORARE. Le sfide della sfera professionale sono sempre più articolate, specie in clima di cambiamenti così
Quale software CAD scegliere in azienda?
IL CAD IN AZIENDA: UNA SCELTA STRATEGICA. Le possibilità di progettazione e l’efficienza del team che se ne occupa in
Quale corso di formazione scegliere al rientro dalle ferie?
La domanda sembra superflua e scontata, eppure è importante cogliere un passaggio psicologico non indifferente. Al rientro dalle ferie siamo
Le competenze digitali che le aziende non trovano… al 75%.
I Millennials, coloro che sono nati dopo l’anno 2.000, e molti profili delle annate precedenti, non possiedono competenze digitali complete.
Piano Industria 4.0: investire in innovazione conviene.
L’obiettivo della legge di bilancio per l’anno 2017 (legge 11 dicembre 2016, n. 232) ha confermato, fra gli altri, un
Job Act per lavoratori autonomi e i nuovi voucher. Il seminario CNA del 18 luglio.
Nel convegno dello scorso 18 luglio, organizzato da CNA del Lario e della Brianza (Como, Lecco, Monza Brianza), si sono