KeyShot: 3D istantaneo da scoprire.
Un applicativo per il 3D che a dire il vero non è ancora molto conosciuto, peccato. Frutto dello sviluppo interno
Il rendering fotorealistico con V-Ray
Il fotorealismo, l’essenza del rendering. La produzione di un rendering efficace passa dal suo fotorealismo. Per definizione, si tratta di
Caratteristiche di Cinema 4D: usarlo al meglio.
Quali sono le caratteristiche di Cinema 4D che lo contraddistinguono da altri software di rendering tridimensionali? Cinema 4D è prodotto
Intervista col docente. La comunicazione grafica. Teoria, progettazione e software.
FormadHoc intervista il prof. Antonio De’ Flumeri, docente di PC Grafica e di Progettazione Grafica nei corsi collettivi e personalizzati,
ArchiCAD 21. Il BIM a un livello ancora più elevato.
La progettazione odierna richiede condivisione e standardizzazione dei processi. In altre parole, BIM, sinonimo di informazioni e metodi condivisi. L’orientamento
Rhinoceros 3D. I migliori motivi per impararlo.
Rhinoceros 3D rappresenta un applicativo di riferimento per i professionisti della progettazione architettonica e del disegno industriale. Ottime le sue
AutoCAD 2018: le novità più importanti.
Il celebre software di Autodesk riesce a rinnovarsi sempre, anno dopo anno, con novità che migliorano il flusso di lavoro
Il BIM quale strumento nuovo per la progettazione delle facciate.
In questi ultimi anni il processo di progettazione architettonica ha cambiato rapidamente volto e contenuti. Grazie all’introduzione dei software parametrici
BIM: cosa sono i dati COBie?
Nel mondo BIM, acronimo di Building Information Modeling, la complessità è dietro l’angolo. Innanzitutto, per chi non lo sapesse, il
Il Salone del Mobile 2017 e il CAD per l’arredamento.
Milano festeggia la Design Week 2017. La kermesse internazionale dell’interior design e dell’arredamento ha avuto inizio a Milano, un paio